Phillip Leslie Hale, pittore, scrittore e insegnante statunitense, è stato un esponente dell'Impressionismo americano. Nato a Boston, Massachusetts, il 22 settembre 1865, era figlio del reverendo Edward Everett Hale e fratello di Ellen Day Hale, anch'ella artista.
Formazione e carriera
Hale ha studiato alla School of the Museum of Fine Arts di Boston sotto la guida di Edmund Tarbell. Successivamente, si è trasferito a New York per frequentare l'Art Students League, dove ha avuto come insegnanti Kenyon Cox e J. Alden Weir. Nel 1887, ha iniziato a studiare a Parigi, dove ha trascorso cinque anni, e durante le estati ha dipinto a Giverny, influenzato dalla paletta e dalla tecnica di Claude Monet.
Stile e opere
Le opere di Hale sono caratterizzate da un'impronta impressionista, con una particolare attenzione per la luce e i colori. Tra le sue opere più note vi sono "The Crimson Rambler" (1908), esposto alla Pennsylvania Academy of the Fine Arts di Filadelfia, e "Garden Party" (1913), che riflettono il suo stile unico.
Carriera accademica
Hale ha insegnato alla Museum School di Boston, nonché al Metropolitan Museum of Art e alla Pennsylvania Academy of the Fine Arts. Tra i suoi allievi più noti vi è Mary Bradish Titcomb.
Pubblicazioni
Nel 1913, Hale ha pubblicato il libro "Jan Vermeer of Delft", il primo monografo sull'artista olandese pubblicato negli Stati Uniti.
Musei e collezioni
Le opere di Hale sono esposte in diverse collezioni, tra cui la
Pennsylvania Academy of the Fine Arts, il
Metropolitan Museum of Art e il
Somerville College.
Fonti:
*
The Crimson Rambler
*
Biografia di Phillip Leslie Hale su Wikipedia
*
Collezione di Phillip Leslie Hale su WahooArt.com